Notizie

La più recente

LA CEDU CONDANNA L’ITALIA PER MANCANZA DI TUTELA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA E PER IL RITARDO NELLA TRATTAZIONE DEL RICORSO CIVILE E DEL GIUDIZIO PENALE INTERNI

Con la sentenza Scuderoni c. Italia del 23 settembre 2025, la Corte europea dei diritti dell’uomo hacondannato lo Stato italiano

Notizie in evidenza

Tutte le notizie

LA CEDU CONDANNA L’ITALIA PER MANCANZA DI TUTELA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA E PER IL RITARDO NELLA TRATTAZIONE DEL RICORSO CIVILE E DEL GIUDIZIO PENALE INTERNI

Con la sentenza Scuderoni c. Italia del 23 settembre 2025, la Corte europea dei diritti dell’uomo hacondannato lo Stato italiano

Rivalutazione pensioni – Nuovi ricorrenti CEDU: un primo, importante risultato: dichiarata la ricevibilità

Abbiamo il piacere di comunicare un primo ed importante risultato ottenuto dallo Studio Legale Frisani sui ricorsi per la rivalutazione

Nuova Diretta con l’Avvocato Pietro Frisani: aggiornamenti sulla questione Pensioni e novità importanti per le altre iniziative. Nasce Rimborso.EU

Torna la Diretta di Difendimi. Con l’Avv. Pietro Frisani faremo il punto su tutte le novità e presenteremo anche il

Rivalutazione pensioni: trent’anni di tagli hanno bruciato il 25% del potere d’acquisto

Per i pensionati italiani la perdita non è solo numerica, ma quotidiana.In trent’anni di tagli alla perequazione, gli assegni medio-alti

Pensioni e TFR: le ipotesi sul tavolo per la manovra 2026

Il tema delle pensioni è tornato al centro del dibattito politico ed economico. Al momento non ci sono decisioni definitive,

Alzheimer e rette RSA: cosa accade in Europa?

In tutta Europa, le spese per i ricoveri in Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) sono coperte, in misura più o meno

Mesotelioma da esposizione ambientale: cosa prevede la normativa e l’esempio del riconoscimento ottenuto dalla nostra cliente.

Esiste una tutela per chi si trova a fronteggiare il mesotelioma da esposizione ambientale: la possibilità di ottenere la prestazione

La Consulta premia i manager pubblici. I pensionati? Sempre penalizzati

Blocchi per i pensionati, via libera agli aumenti per i dirigenti pubblici.La Corte Costituzionale ha appena bocciato il tetto fisso

Rette RSA, svolta in Appello: “Nulla è dovuto dai malati di Alzheimer”

Importante vittoria legale per le famiglie italiane.La Corte d’Appello di Milano ha ribaltato una precedente sentenza di primo grado, stabilendo

Pensione a 62 anni nel 2026? Tutto sulla nuova Quota 41 flessibile

Uscire dal lavoro prima dei 67 anni potrebbe restare possibile anche nel 2026. Ma cambia tutto: addio a Quota 103,

RIVALUTAZIONE PENSIONI: ULTIMI AGGIORNAMENTI

Prima della pausa estiva vi aggiorniamo sull’attuale situazione della vicenda Rivalutazione delle Pensioni. La Corte Costituzionale, con sentenza 19/2025 si

Mansioni superiori nel pubblico impiego: la Cassazione fa chiarezza

Quando un lavoratore pubblico ha diritto al riconoscimento delle mansioni superiori?La questione non è solo tecnica: riguarda la dignità professionale,

Pensioni di invalidità: la Corte Costituzionale apre all’integrazione al minimo anche per chi è nel sistema contributivo

Con la sentenza del 9 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha stabilito che anche le pensioni di invalidità calcolate interamente

Problemi INPS per i pensionati in Repubblica Dominicana: cosa sta succedendo (e come risolvere)

Negli ultimi giorni, molti pensionati italiani residenti nella Repubblica Dominicana hanno segnalato problemi legati al pagamento delle pensioni di luglio.

Revolut sotto accusa: conti bloccati, pubblicità ingannevole e poca trasparenza — Cosa rischiano davvero i clienti?

L’Antitrust indaga sul colosso fintech: promesse “zero commissioni” e conti congelati. Ecco cosa devi sapere per proteggere i tuoi risparmi.

Leasing: se il tasso non è chiaro, la banca ti restituisce gli interessi! Una sentenza che fa sorridere i consumatori

Una buona notizia per chi ha firmato un contratto di leasing e si sente un po’ “tradito” dalla poca chiarezza

E se a “lavorare” per la nostra pensione fosse un’intelligenza artificiale?

Sembra un film di fantascienza, eppure è uno scenario che comincia a prendere forma: non conteranno più solo gli anni

Bonus Maroni-Giorgetti, posticipo pensione 2025: al via da agosto.

Rinunciare (per un po’) alla pensione per guadagnare di più? Oggi si può, grazie al nuovo Bonus Maroni-Giorgetti per il

Dove vanno i pensionati italiani? Una scelta sempre più personale (e strategica)

Negli ultimi anni sempre più pensionati italiani hanno scelto di lasciare l’Italia per trasferirsi all’estero. Non è una semplice fuga

TFS/TFR ai dipendenti pubblici: l’INPS dice stop al pagamento differito. Ma quanto dobbiamo ancora aspettare?

La buona notizia c’è: l’INPS ha ammesso ufficialmente che il pagamento differito del TFS/TFR per i dipendenti pubblici è da

Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter